Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da 2025

PAPAVER

C'è un ricordo di quando ero bambina che da sempre ho condizionato e condiziona la mia vita. All'epoca poche persone avevano l'autoradio, e la mia famiglia non era tra quelle persone, così, nei pomeriggi che passavo in macchina con mio babbo andando a fare acquisti per il negozio dei miei genitori, o in giro per commissioni, noi cantavamo. Eravamo noi la nostra autoradio. Ma mio babbo aveva un problema con le parole delle canzoni... non se le ricordava mai, tranne quelle di Bella Ciao e Fischia il Vento e alla fine erano sempre quelle che si cantavano, talvolta in loop per decine di kilometri. Ora, anche chi non ha una laurea in psicologia capisce che l'influenza di certe canzoni su una bimba di 3/4 anni non può che portare a farla diventare una donna con certi valori e certi principi. Uno dei miei valori fondanti è la RESISTENZA che porto avanti e appoggio in tutte le sue sfaccettature e forme. A partire da quella dei Partigiani. Certo, quella è stata la prima in epoca...

C'ERA ANCORA UNA VOLTA

Ebbene sì, C’era ANCORA una volta… ancora perché quella che sto presentando non è un’idea nuova ma il remake di uno dei miei cavalli di battaglia, una riedizione aggiornata di uno dei temi che più amo e che più mi smuovono a livello creativo: quello della letteratura per ragazzi. Diversi anni fa, sollecitata dalla partecipazione ad un festival di libri per bambini, decisi di unire la mia passione per l’illustrazione a quella per le fiabe e nacque la collezione C’era una volta, in cui davo forma ai vari personaggi dei principali testi (Alice nel Paese delle Meraviglie, Il meraviglioso Mago di Oz, Il Piccolo Principe e alcuni dei classici più conosciuti) per dar loro una voce e per far sì che, trasformandosi in monili e accessori, potessero rendere le persone consapevoli dei messaggi che ciascuno di loro porta con sé. Quella era la prima collezione che ho illustrato. Nel frattempo ne ho illustrate molte altre e molti progetti sono nati a partire dai miei disegni, e piano piano, non senza...

mare, mare, mare

Eccomi qua ancora una volta, dopo mesi di silenzio, riappaio su questi schermi. Cosa ho fatto in tutto questo tempo? Tante, tantissime cose. Quella che più mi ha assorbito è stata senz'altro la trasferta in Sicilia (quest'estate ho partecipato ad un market di 20 giorni nell'incantevole tonnara di Marzamemi) tuttavia non starò qui a tediarvi con il solito diario di viaggio o con la storia della preparazione delle collezioni legate alla Sicilia (per questo guardate il mio profilo instagram!). No, oggi vi voglio condividere con voi quello che ho fatto nei momenti di relax di questa strana estate appena finita. Premesso che faccio davvero molta fatica a stare ferma a non far niente e rosolarmi al sole, premesso che il recupero di materiali non è solo un lavoro ma uno stile di vita/un'abitudine/una filosofia/la mia stella polare, premesso che, mi duole dirlo ma, la maggior parte delle spiaggie siciliane sono discariche a cielo aperto, cosa può fare una persona fissata con il...

2024: ThinkOutsideThebox ha conquistato qualche angolino di mondo

Buon anno a tutti! Benvenuto 2025 Anche quest'anno, per iniziare in bellezza, una breve analisi di quello che è successo nell'anno appena concluso, una piccola riflessione sul punto di partenza. Il 2024 era partito con un proposito piuttosto importante: conquistare il mondo! Attenzione, non è che una mattina mi sono svegliata imperialista... l'idea era quella di espandere il mio progetto al dì là dei confini nazionali ed esportare i miei principi, i miei valori e il mio modo di fare artigianato ovunque fosse possibile arrivare. Purtoppo non sono arrivata al punto da instaurare un'oligarchia mondiale di artisti illuminati, ma sono molto contenta dei risultati raggiunti! Non solo per l'apprezzamento che mi è stato dimostrato, ma anche perchè ho raggiunto posti che non avrei mai sperato di raggiungere... giusto per farvi un'idea, qui sotto città e paesi in cui è arrivato un pezzo firmato ThinkOutsideTheBox (la grandezza del carattere corrisponde ad un numero maggio...